Questo mitico e imperdibile quartiere sulla Rive Gauche della Senna deve la sua fama al gran numero di giovani artisti e intellettuali che vi si sono riversati dopo l’ultima guerra. Giovani appassionati e dediti alla ricerca interiore si raccoglievano nei caffè, nei seminterrati e nei jazz club a parlare per ore e ad ascoltare il più famoso, probabilmente, fra loro: Jean-Paul Sartre.
A prescindere dal suo passato intellettuale, il quartiere Saint-Germain, con le sue strade strette, le numerose gallerie d’arte, le boutique degli stilisti e le terrazze, rievoca l’atmosfera unica della Rive Gauche. Situato vicino all’Hôtel Le Bellechasse, è un paradiso per chi ama passeggiare pigramente e per gli artisti e gli amanti della buona cucina.
Con il Palais du Luxembourg e i suoi giardini subito a sud, il quartiere vanta numerosi piccoli musei poco conosciuti dal grande pubblico, ma che vale la pena visitare, come il museo Delacroix, la Chapelle des Petits-Augustins, l’Electra Association o la Zecca Reale.
Durante la vostra permanenza all’Hôtel Le Bellechasse, che offre un ottimo punto di partenza per esplorare questo quartiere unico di Parigi, il nostro cortese staff sarà lieto di condividere con voi i propri migliori consigli. Saint-Germain è sede di mitici caffè e ristoranti famosi in tutto il mondo, inclusi Les Deux-Magots, il Café de Flore o la Brasserie Lipp.
In ogni caso, altri luoghi meno celebri meritano una visita. Scoprite Petit-Zinc in Rue Saint-Benoit, un gioiello in stile Art Nouveau, o il Procope, uno dei più antichi caffè-ristoranti di Parigi. Questo prestigioso ritrovo è stato fondato nel XVII secolo ed è diventato, nel corso degli anni, un famoso luogo d’incontro per intellettuali e politici. Sui suoi muri sono ancora appesi i ritratti di alcuni dei suoi famosi visitatori, incluso Voltaire, il rivoluzionario Danton e il poeta Musset.